3 Commenti
giu 3Messo Mi piace da Matteo Serra

Piccola precisazione: Il soprannome Pirati non viene dalla città di Amburgo ma dal fatto che un singolo tifoso punk negli anni 80 entrò al Millentor con una bandiera pirata. (il classico jolly roger) e da quel momento venne assunto come simbolo dei tifosi. Le differenze dei due modelli sono abissali ma una grande differenza sta nel bacino di utenza: Como ha pochissimi tifosi (quest'anno ha fatto fatica a fare il pienone in una stadio da 7000 posti) mentre al Millentor c'è un'attesa di 6 mesi per un biglietto. Il Sankt Pauli utilizza il calcio come aggregatore sociale, essere ancorati ai bisogni del quartiere. Tra 30 anni i Pirati saranno ancora lì tra Bundes e seconda serie mentre a Como ci saranno le macerie lasciate dalla classica speculazione economica che mira a massimizzare i profitti investendo in una società con un basso livello di rischio. Sono curioso di vedere quanto durerà l'innamoramento degli Hartono.

Expand full comment
author

Grazie per la precisazione!

Ovviamente i due contesti sono molto diversi e volevo proprio sottolineare questo nel testo. Sicuramente il St Pauli ha una struttura, come è già stato dimostrato, per andare oltre i risultati sportivi; il Como si vedrà.

Expand full comment

Bellissimo il paragono fra 2 neo promosse

Expand full comment